

Benvenuti su SwissLichens ¶
Il Centro nazionale dati e informazioni SwissLichens, si prefigge di ricercare e documentare la diffusione, le minaccie e l'ecologia dei licheni in Svizzera. Il centro dati e informazioni gestisce una banca dati con annucni di osservationi della flora lichenica svizzera e agisce da base per la promozione e la protezione dei licheni in via di estinzione in Svizzera. In quest'ottica di protezione SwissLichens fornisce consulenza alle autorità e alle ONG.
SwissLichens è riconosciuta dall'Ufficio federale dell'ambiente (UFAM) come centro nazionale dei dati e delle informazioni ed è parte della rete di InfoSpecies, il Centro d'informazione svizzero per le specie. Nella sua attività SwissLichens è sostenuto finanziariamente dall'Ufficio federale dell'ambiente (UFAM) e dall'Istituto federale di ricerca WSL.
SwissLichens News ¶
- Le rilevazioni per la revisione della Lista Rossa sono state completate e abbiamo iniziato la valutazione.
Notizie sul database
- Numero totale di scoperte di licheni: 251'296
- Numero totale di specie di licheni trovate: 2'395
- Numero di ritrovamenti di licheni registrati quest'anno: 10'915
- Numero di ritrovamenti di licheni quest'anno: 530
- Gli ultimi 10 ritrovamenti di licheni:
Melanelixia subaurifera (Nyl.) O. Blanco, A. Crespo, Divakar, Essl., D. Hawksw. & Lumbsch (02.04.2025), Xanthoria parietina (L.) Th. Fr. s. lat. (02.04.2025), Physconia distorta (With.) J.R. Laundon (02.04.2025), Physcia adscendens (Fr.) H. Olivier (02.04.2025), Physcia adscendens (Fr.) H. Olivier (02.04.2025), Xanthoria parietina (L.) Th. Fr. s. lat. (02.04.2025), Peltigera praetextata (Flörke ex Sommerf.) Zopf (02.04.2025), Evernia prunastri (L.) Ach. (02.04.2025), Parmelia sulcata Taylor (02.04.2025), Scytinium lichenoides (L.) Otálora, P.M. Jørg. & Wedin (02.04.2025) - Numero di specie di licheni in pericolo trovate quest'anno (numero di ritrovamenti per specie tra parentesi): 33
Anaptychia ciliaris (L.) Körb. (2), Anaptychia crinalis (Schleich.) Vězda ex J. Nowak (1), Bactrospora dryina (Ach.) A. Massal. (3), Calicium adspersum Pers. (1), Caloplaca lucifuga G. Thor (2), Cetrelia cetrarioides (Delise ex Duby) W.L. Culb. & C.F. Culb. (4), Cetrelia olivetorum (Nyl.) W.L. Culb. & C.F. Culb. (1), Cladonia rangiformis Hoffm. (2), Gyalecta flotowii Körb. (2), Gyalecta ulmi (Sw.) Zahlbr. (8), Gyalolechia fulgens (Sw.) Søchting, Frödén & Arup (1), Hypotrachyna sinuosa (Sm.) Hale (1), Inoderma byssaceum (Weigel) Gray (4), Lobaria pulmonaria (L.) Hoffm. (3), Melanohalea elegantula (Zahlbr.) O. Blanco, A. Crespo, Divakar, Essl., D. Hawksw. & Lumbsch (1), Melanohalea exasperata (De Not.) O. Blanco, A. Crespo, Divakar, Essl., D. Hawksw. & Lumbsch (4), Menegazzia terebrata (Hoffm.) A. Massal. (2), Nephroma laevigatum Ach. (9), Nephroma parile (Ach.) Ach. (16), Pannaria conoplea (Ach.) Bory (18), Parmelina pastillifera (Harm.) Hale (3), Parmotrema perlatum (Huds.) M. Choisy (8), Peltigera collina (Ach.) Schrad. (26), Peltigera horizontalis (Huds.) Baumg. (1), Peltigera membranacea (Ach.) Nyl. (3), Phlyctis agelaea (Ach.) Flot. (1), Physcia vitii Nádv. (2), Pleurosticta acetabulum (Neck.) Elix & Lumbsch (1), Ramalina fastigiata (Pers.) Ach. (7), Ramalina fraxinea (L.) Ach. (3), Ramalina roesleri (Schaer.) Hue (1), Toninia opuntioides (Vill.) Timdal (1), Usnea florida (L.) F.H. Wigg. (1)